Cambridge Assessment English

REGOLAMENTO

Nel momento in cui vi iscrivete ad uno degli esami Cambridge, raccomandiamo vivamente di seguire le seguenti istruzioni.

Puoi scaricare il regolamento in pdf.

1. CONDIZIONI GENERALI

2. ISCRIZIONI

L’iscrizione agli esami avviene esclusivamente tramite il sito http://www.schoolsystem.info/cems_modena/
Occorre registrarsi al sito, scegliere la sessione d’esame e compilare l’apposito form.


E’ possibile pagare la quota d’esame presso la nostra Segreteria oppure con bonifico bancario seguendo le istruzioni in piattaforma.
La contabile di bonifico va caricata sulla piattaforma, come da istruzioni sulla piattaforma stessa, oppure inviata via email (esami@cambridgecentre.com).
L’iscrizione si intende perfezionata solo a fronte dell’avvenuto pagamento della quota d’esame e della compilazione del modulo sulla piattaforma CEMS.
Ogni richiesta particolare qui non menzionata deve essere formulata al momento dell’iscrizione.

“Special Arrangements”:
Gli esami Cambridge English sono aperti anche a persone con difficoltà quali, ad esempio:

Per tutti questi casi sono previste varie soluzioni, come tempo extra per completare le prove, fogli d’esame in braille, lettori, uso del computer ecc., in base alle difficoltà certificate.
In questi casi è necessario comunicarci la richiesta di supporti il più presto possibile, al momento dell’iscrizione o anche precedentemente, in modo da poter richiedere al Cambridge English Uk l’invio dei materiali appropriati.
La richiesta deve essere inviata via email alla Segreteria e obbligatoriamente corredata da un certificato medico specialistico recente e dettagliato.
Nel caso in cui la richiesta non pervenga in tempo utile e/o non sia corredata da certificato idoneo, questa dovrà purtroppo essere rigettata e non sarà possibile fornire alcun supporto al candidato.
N.B. Nei casi particolari sopra citati al candidato vengono forniti tutti gli aiuti e supporti necessari affinché possa svolgere tutte le prove d’esame ed essere valutato secondo i criteri standard e ottenere così un certificato al pari di ogni altro.

3. PER ACCEDERE ALL’ESAME

E’ fatto obbligo di presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio delle prove muniti di carta di identità o altro valido documento con foto.
Dispositivi elettronici di qualsiasi tipo ed altro materiale non pertinente all’esame non sono ammessi in aula. I telefoni cellulari verranno ritirati, conservati in modo sicuro e restituiti al termine di tutte le prove.
Non è consentito portare in aula dizionari o altri testi ed è assolutamente vietato portare fuori dall’aula materiale d’esame.
Consigliamo ai candidati a leggere bene le istruzioni e le consegne degli esercizi che troveranno su tutti i fogli d’esame.

4. SVOLGIMENTO ESAME

All’arrivo i candidati saranno accolti dai sorveglianti, i quali forniranno indicazioni sulle modalità d’esame e saranno disponibili a chiarire eventuali dubbi sulle modalità di compilazione dei documenti d’esame. A partire dal momento in cui i candidati giungeranno in sede, questi saranno sotto condizioni d’esame e sarà pertanto necessario osservare un comportamento rispettoso nei confronti di tutti i candidati e del personale addetto.

LA FIGURA DEL SORVEGLIANTE: i sorveglianti sono parte integrante del personale addetto agli esami: dispongono di una qualifica ufficiale (rilasciata in seguito a regolare formazione) e sono costantemente monitorati e aggiornati.

Si presume che i candidati abbiano già una minima conoscenza della struttura dell’esame, delle tipologie di esercizio proposte e delle modalità di svolgimento della prova, ciononostante i sorveglianti saranno a disposizione per chiarire eventuali dubbi sulle modalità di compilazione dei materiali d’esame, forniranno dei promemoria relativi al tempo a disposizione rimasto e illustreranno tutte le regole previste da Cambridge Assessment prima di ogni singola prova. Al fine di agevolare la comprensione del regolamento, è nostra politica fornire le istruzioni in lingua italiana per i livelli più bassi, ove tutti i candidati fossero in grado di capirlo; per i livelli più alti – a seconda delle circostanze e del tempo a disposizione – le istruzioni verranno fornite interamente in lingua inglese e talvolta tradotte in italiano. 

E’ compito del sorvegliante garantire l’integrità degli esami e il regolare svolgimento della prova: essi hanno il potere – ed il dovere – di segnalare problematiche o infrazioni di qualsiasi genere che si dovessero verificare durante l’esame.

DURANTE L’ESAME: E’ necessario prestare attenzione a tutte le indicazioni fornite dal sorvegliante presente in aula.  Tutte le prove hanno consegne specifiche e molto chiare. Invitare gli studenti a leggere bene le istruzioni generali e le consegne degli esercizi che troveranno sui loro fogli.

Il Cambridge English Language Assessment Uk fornisce tutto il materiale necessario: fogli dei quesiti, fogli per le risposte, Cd. I candidati devono avere con loro soltanto il materiale per scrivere (penna, matita, gomma, temperino), fogli di brutta.

E’ necessario controllare che il proprio nome e cognome presente sui fogli sia corretto e apporre una firma nello spazio sottostante. In caso il nominativo sia errato, barrarlo con una riga, scrivere il nome corretto in stampatello e segnalarlo subito al sorvegliante presente in aula.

In altro modo il diploma arriverà con un nome sbagliato e in questo caso deve essere rispedito a Cambridge English Uk per la correzione con aggravio di spese da parte del richiedente (il candidato).

Non è possibile ricevere indicazioni o aiuti da parte del sorvegliante, né utilizzare libri e/o dizionari.

Le uniche indicazioni che possono essere fornite riguardano la modalità di compilazione dei fogli di risposta, ovvero

I candidati devono comunicare immediatamente se hanno difficoltà nel sentire in quanto, se nulla viene segnalato all’inizio della prova, si ritiene che tutti riescano a sentire bene l’audio e quindi non più possibile accogliere rimostranze dopo lo svolgimento della prova.

5. COMUNICAZIONI

Gli orari esatti delle prove scritte e la data della prova orale verranno comunicate mediante e-mail a partire da 3 settimane prima della sessione d’esame.
Qualora non Vi giunga nessuna comunicazione almeno una settimana prima, contattate la nostre segreteria che fornirà tutte le informazioni.
Chiediamo di contattare tempestivamente la segreteria per ogni difficoltà o richiesta, in modo da poter organizzare l’esame al meglio.

6. CANCELLAZIONI

Una volta effettuata l’iscrizione all’esame, non è possibile cancellarsi o spostarsi ad un’altra sessione.

Nel caso si decida di non volere o potere sostenere l’esame non è possibile avere il rimborso della quota versata.

In caso di assenza di un candidato chiediamo di comunicarlo alla segreteria al più presto, in modo da aggiornare la scaletta della prova orale.

In caso di assenza per malattia il candidato deve presentare un certificato medico che darà diritto a sostenere l’esame alla sessione utile successiva senza dover ripagare la quota di iscrizione.

7. MALPRACTICE / INFRAZIONI AL REGOLAMENTO

Non rispettare il regolamento durante l’esame é una grave infrazione.

Copiare, lasciar copiare o comunicare con altri candidati è la più grave infrazione che si può compiere.

Anche se il sorvegliante non dovesse notarlo durante l’esame, a Cambridge gli esaminatori noteranno comunque analogie tra risposte simili o anomalie degli scritti e, dopo le dovute indagini, avranno il potere di annullare la prova di colui che ha copiato e di colui che ha lasciato copiare.

E’ fatto divieto di continuare a scrivere a tempo scaduto.

8. RISULTATI

I risultati degli esami vengono rilasciati dopo circa 45 giorni dalla data delle prove, è possibile accedere al proprio risultato utilizzando istruzioni e passwords contenute nel documento allegato alla mail di convocazione.

E’ cura del candidato conservare il foglio di convocazione all’esame per accedere al proprio risultato e scaricare lo statement of result autonomamente.

I diplomi ci pervengono dopo circa tre mesi dalla data dell’esame e verrà inviata una mail ai candidati per avvisarli della disponibilità del diploma per il ritiro.

I residenti fuori dal comune di Modena possono richiedere l’invio del diploma a casa compilando l’apposito modulo e pagando la quota di Euro 20,00 per il servizio di invio mediante Raccomandata con ricevuta di ritorno.

Nel caso il nominativo sul diploma fosse errato ci deve essere riconsegnato e provvederemo a richiedere la sostituzione a Cambridge English Uk. La sostituzione è gratuita entro sei mesi dal ricevimento del diploma dopodiché verrà applicata una tariffa di Euro 100,00 a carico del candidato.

In caso di smarrimento del diploma originale è possibile richiedere un certificato sostitutivo a Cambridge English Uk ed il costo del servizio è di Euro 110,00.

Il Cambridge English Language Assessment non prevede in alcun caso la riconsegna degli elaborati e/o l’accesso agli atti né ai candidati, né ai centri esame.

E’ possibile richiedere che le prove siano ricontrollate o rivalutate, anche se ciò purtroppo prevede un costo a carico del candidato addebitato da Cambridge English Language Assessment Uk. Vorremmo però specificare che gli esami vengono corretti direttamente da Cambridge University in Inghilterra secondo criteri oggettivi e rigorosi applicati allo stesso modo in tutto il mondo e che le prove orali vengono svolte da professionisti esperti nominati da Cambridge University e regolarmente aggiornati e monitorati, pertanto il risultato è obbiettivo e oggettivo.

L’iscrizione tramite piattaforma prevede l’implicita accettazione del presente regolamento. In ogni caso, la nostra Segreteria è sempre a disposizione per ogni necessità o chiarimento.

Per ogni informazione aggiuntiva, contattateci allo 059 9782849, oppure scriveteci all’indirizzo mail info@cambridgecentre.com

9. DATE, SCADENZE E COSTI

ESAME KET

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
10 Jun 202321 Apr 2023€ 118

ESAME KET for Schools

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
24 May 20234 Apr 2023€ 118
13 Jun 202324 Apr 2023€ 118

ESAME PET

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
8 Jun 202321 Apr 2023€ 129
25 Jul 20238 Jun 2023€ 129

ESAME PET for Schools

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
30 May 202311 Apr 2023€ 129
14 Jun 202324 Apr 2023€ 129

ESAME FCE

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
6 Jun 202319 Apr 2023€ 242
27 Jul 202312 Jun 2023€ 242

ESAME FCE for Schools

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
17 May 202331 Mar 2023€ 242

ESAME CAE

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
7 Jun 202321 Apr 2023€ 245
28 Jul 202312 Jun 2023€ 245

ESAME CPE

Data dell'esameScadenza per l'iscrizioneCosto
9 Jun 202321 Apr 2023€ 248

TUTTE LE SESSIONI INDICATE SONO PROPOSTE NELLA VERSIONE PAPER BASED

IL CAMBRIDGE CENTRE OFFRE CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI ED E’ UN OPEN CENTRE, QUINDI ACCOGLIAMO TUTTI I CANDIDATI CHE VOGLIANO ISCRIVERSI ANCHE SOLO PER SOSTENERE L’ESAME.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL LIVELLO ED AL CONTENUTO DEGLI ESAMI, SI PREGA DI FAR RIFERIMENTO AL SITO UFFICIALE www.cambridgeenglish.org.

NEL MOMENTO IN CUI SI DECIDE DI PREPARARSI AUTONOMAMENTE, IL SITO INDICA DETTAGLIATAMENTE LIVELLI, CONTENUTI E PROVE DEGLI ESAMI E FORNISCE ESEMPI GRATUITI DI PROVE ED INDICAZIONI SUI LIBRI PER LA PREPARAZIONE.


Il Cambridge Centre NON é sede d’esame per le certificazioni IELTS e TOEFL.

Condividi:

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito.